Genealogie frammentarie. Tendenze e linearità della storia in Friedrich Schlegel - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Article Dans Une Revue Scienza & Politica Année : 2018

Genealogie frammentarie. Tendenze e linearità della storia in Friedrich Schlegel

Résumé

In questo saggio l'autrice approfondisce le riflessioni di Fr. Schlegel, considerato il primo filosofo del Romanticismo Tedesco, sul concetto di storia. Le opere trattate vanno dal 1798 al 1805 e comprendono i suoi saggi, lezioni, appunti personali e frammenti. Negli anni considerati è centrale la considerazione della pluralità delle storie (Geschichten) e delle genealogie di contro alla storia (Geschichte) come singolare collettivo, ideale regolativo della narrazione e della prassi. Nel saggio svolgono un ruolo portante le analisi di Koselleck su Schlegel, da cui il presente saggio tende a distanziarsi.
Fichier principal
Vignette du fichier
Valpione, 2018, Genealogie frammentarie.pdf (556.45 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers éditeurs autorisés sur une archive ouverte
Licence : CC BY - Paternité

Dates et versions

hal-04166137 , version 1 (27-07-2023)

Identifiants

Citer

Giulia Valpione. Genealogie frammentarie. Tendenze e linearità della storia in Friedrich Schlegel. Scienza & Politica , 2018, ⟨10.6092/issn.1825-9618/8405⟩. ⟨hal-04166137⟩
19 Consultations
10 Téléchargements

Altmetric

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More