Unità lessematiche e Strutture di Grande Iconicità nella Lingua dei Segni Italiana (LIS): nuovi dati e nuove metodologie di analisi. - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Communication Dans Un Congrès Année : 2010

Lexematic units and highly iconic structures in the Italian Sign Language (LIS): new data and new methodologies for their analysis

Unités lexématiques et structures de grande iconicité dans la langue des signes italienne (LIS): nouvelles données et nouvelles méthodes d'analyse

Unità lessematiche e Strutture di Grande Iconicità nella Lingua dei Segni Italiana (LIS): nuovi dati e nuove metodologie di analisi.

Résumé

In questo contributo affrontiamo una questione tuttora irrisolta nello studio della LIS, e delle lingue dei segni (LS) in genere: quali siano le unità costitutive del lessico, e quanto siano paragonabili a quelle proprie delle lingue vocali LV). Questa questione è legata all’esistenza, nel discorso segnato, di due tipi principali di espressioni referenziali, qui denominate, in accordo con Cuxac (2000) e Cuxac e Antinoro Pizzuto (2010), rispettivamente: unità lessematiche (UL) e Strutture di Grande Iconicità (SGI). Le UL e le SGI sono riconosciute da tutti gli studiosi, ma diversamente denominate e classificate. Le UL sono assimilabili a “parole” delle LV, e sono incluse nei dizionari delle LS. Le SGI sono espressioni referenziali complesse, molto frequenti nel discorso segnato (dal 30% al 70% delle espressioni referenziali identificabili, cfr. Russo, 2004; Sallandre, 2003; Antinoro Pizzuto et al., 2008). Queste strutture sono costituite da elementi fortemente iconici che molti studiosi considerano non linguistici o parzialmente linguistici, e quindi non elencabili nei dizionari (v. ad es. Johnston, 2008). Una conseguenza rilevante di questa decisione lessicografica è l’apparente “povertà” dei dizionari delle LS, che mediamente elencano dai 2500 ai 5000 lemmi.La ricerca sul lessico delle LS (e sulle LS in genere) è stata finora condotta in assenza di forme appropriate di rappresentazione scritta per queste lingue (v. Russo, 2005; Antinoro Pizzuto et al., 2008). Una sperimentazione avviata con segnanti LIS esperti mostra che il SignWriting (SW), un sistema di scrittura per le LS ideato da tempo (Sutton, 1998), ma poco usato nella ricerca, è uno strumento efficace sia per trascrivere produzioni segniche in faccia-a-faccia (dati videoregistrati) che per comporre testi concepiti direttamente in LIS scritta (Di Renzo et al, 2006; Gianfreda et al, 2009).In questo lavoro, avvalendoci di testi LIS codificati in forma scritta con il sistema SW, abbiamo esplorato la tipologia, la stabilità e/o la variabilità di forme segniche e corrispondenze forme-significati in due modi. Abbiamo esaminato 5 testi narrativi LIS prodotti (in tempi diversi) da 3 segnanti in seguito alla visione di una stessa storia filmata (la “Pear Story” di Chafe, 1980), comprendenti: 2 testi prodotti in faccia-a-faccia e successivamente trascritti (FàF-TR); 3 testi composti direttamente in forma scritta (SCR). Abbiamo analizzato le forme espressive usate per un set comune di entità (animate e inanimate), azioni, relazioni cui si faceva riferimento nei diversi testi. Successivamente abbiamo selezionato 10 fra le espressioni più ricorrenti nei 5 testi (per entità e azioni corrispondenti ad es. a ‘uomo, bambino, albero, pera, cesto, bicicletta, salire, scendere, arrivare, andar via, raccogliere pere, riempire un cesto, andare in bicicletta’). Abbiamo indagato con ciascun segnante-autore (a partire dalla rappresentazione in SW nel testo FàF-TR e/o SCR da lui prodotto) se ciascuna delle 10 espressioni selezionate possedesse / non possedesse una forma “citazionale”, dotata di autonomia di senso. In caso affermativo, i segnanti hanno fornito la rappresentazione scritta della forma citazionale individuata, e abbiamo esaminato le somiglianze e differenze fra l’espressione osservata nel testo e quella citazionale.I risultati evidenziano pattern ricorrenti nelle forme espressive individuate. Queste comprendono sia UL che SGI usate, rispettivamente, con minore e maggiore frequenza nel riferimento alle medesime unità di senso. Contrariamente a quanto ritenuto in gran parte delle ricerche, si osservano forti regolarità negli elementi che compongono le SGI, e nelle scelte di composizione. Ciò suggerisce la necessità di includere questi elementi fra le unità costitutive della LIS. I dati relativi alle forme citazionali mostrano che gli elementi ricorrenti nelle SGI sono tuttavia più fortemente contestualizzati rispetto alle UL. Nell’insieme, i risultati suggeriscono la necessità di rivedere in profondità modelizzazioni del lessico della LIS (e delle LS in genere) basate su costrutti ideati per le LV, e di individuare costrutti più appropriati che tengano conto dei tratti iconici e multilineari specifici delle LS. BibliografiaAntinoro Pizzuto Elena, Rossini Paolo, Sallandre Marie-Anne, Wilkinson Erin, La struttura del discorso segnato: dati sulla LIS, l’ASL e la LSF, e nuove prospettive nel quadro di una grammatica dell’iconicità, in Bagnara Caterina, Corazza Serena, Fontana Sabina, Zuccalà Amir (a cura di), I Segni parlano. Prospettive di ricerca sulla Lingua dei Segni Italiana, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 43-53.Chafe Wallace L. (a cura di), The pear stories: cognitive, cultural and linguistic aspects of narrative production, Norwood NJ, USA, Ablex, 1980.Cuxac Chistian, La Langue des Signes Française (LSF): les voies de l’iconicité, «Faits de Langue», n. 15/16, 2000, pp. 1-391.Cuxac Chistian, Antinoro Pizzuto Elena, Émergence, norme et variation dans les langues des signes: vers une redéfinition notionnelle, in Garcia Brigitte, Derycke Marc (a cura di), Sourds et langues des signes: norme et variations, «Langage et société», n. special 131, 2010, pp 37-53.Di Renzo Alessio, Lamano Luca, Lucioli Tommaso, Gianfreda Gabriele, Pizzuto Elena, Ponzo Luca, Rossini Paolo, Scrivere e trascrivere il discorso segnato: primi risultati di sperimentazioni con il sistema Sign Writing, in Fabbretti Daniela, Tomasuolo Elena (a cura di), Scrittura e sordità, Roma, Carocci, 2006, pp. 159-179.Gianfreda Gabriele, Petitta Giulia, Bianchini Claudia S., Di Renzo Alessio, Rossini Paolo, Lucioli Tommaso, Pennacchi Barbara, Lamano Luca, Dalla modalità faccia a faccia a una lingua scritta emergente: nuove prospettive su trascrizione e scrittura della Lingua dei Segni Italiana (LIS), in Consani Carlo, Furiassi Cristiano, Guazzelli Francesca, Perta Carmela (a cura di), Oralità / scrittura, Atti del IX Congresso internazionale dell’AItLA, Pescara, 19-20/02/2009, Perugia, Edizioni Guerra, 2009, pp. 387-411.Johnston Trevor, Corpus linguistics and signed languages: no lemmata, no corpus, in Crasborn Onno, Hanke Thomas, Thoutenhoofd Ernst D., Zwitserlood Inge, Efthimiou Eleni (a cura di), Proceedings of the third Workshop on the representation and processing of Sign Languages, LREC 2008 - W25, Marrakech, Marocco, 28-30/05/2008, Paris, ELRA, 2008, pp. 2-87.Russo Tommaso, La mappa poggiata sull'isola: iconicità e metafora nelle lingue dei segni e nelle lingue vocali. CELUSC, Rende (CZ), 2004, 350 p.Russo Tommaso, Metafore come ipoicone: la dimensione iconica delle metafore nelle lingue vocali e nelle lingue dei segni, «Versus: quaderni di studi semiotici», n. 97, 2005, pp. 151-177.Sallandre Marie-Anne, Les unités du discours en Langue des Signes Française. Tentative de catégorisation dans le cadre d’une grammaire de l’iconicité, Tesi di Dottorato, Univ. Paris8, 2003.Sutton Valerie, Lessons in Sign Writing: textbook & workbook, La Jolla, Deaf Action Committee for Sign Writing, 1995.

Domaines

Linguistique
4C C012 2010-presentazione SLI-Lessico Viterbo x HAL.pdf (960.29 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)

Dates et versions

hal-02556231 , version 1 (10-05-2020)

Identifiants

Citer

Claudia S. Bianchini, Alessio Di Renzo, Tommaso Lucioli, Paolo Rossini, Elena Antinoro Pizzuto. Unità lessematiche e Strutture di Grande Iconicità nella Lingua dei Segni Italiana (LIS): nuovi dati e nuove metodologie di analisi.. XLIV Cong. Int. Soc. Linguistica Italiana “Lessico e lessicologia”, SLI, Sep 2010, Viterbo, Italy. pp.68-70, ⟨10.13140/RG.2.1.3751.4089⟩. ⟨hal-02556231⟩
51 Consultations
28 Téléchargements

Altmetric

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More