Il sistema vocalico del dialetto alto-meridionale di San Valentino in Abruzzo Citeriore con particolare riferimento agli esiti di Ū - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Chapitre D'ouvrage Année : 2018

Il sistema vocalico del dialetto alto-meridionale di San Valentino in Abruzzo Citeriore con particolare riferimento agli esiti di Ū

Résumé

In questo articolo presentiamo il sistema vocalico del dialetto italo-romanzo di San Valentino in Abruzzo Citeriore 1 , che descriviamo dal punto di vista della sua evoluzione diacronica e rappresentazione sincronica rivolgendo una speciale attenzione agli esiti di Ū. L'articolo è organizzato come segue: nel §2 ci occupiamo della classificazione e dei tratti fonologici caratteristici dell'area dialettale di san Valentino; nel §3 descriviamo il sistema vocalico in posizione non metafonica, analizzandone l'evoluzione per poter spiegare alcuni esiti inattesi; nel § 4 discutiamo brevemente un'ipotesi di rappresentazione fonologica; nel §5 avanziamo una proposta che rende conto dei molteplici esiti di Ū, che sembrano risultare da alternanze metafonetiche; il § 6 è dedicato alle conclusioni. 2 2. Classificazione e caratteristiche dell'area dialettale di San Valentino in Abruzzo citeriore Secondo la classificazione di Pellegrini (1977) il dialetto di San Valentino fa parte dei dialetti alto-meridionali. Più precisamente è un dialetto abruzzese orientale del gruppo chietino (cf. Giammarco 1979: 88), che si trova nella zona Ic della figura 1: Figura 1 – Particolare della Carta dei dialetti d'Italia (Pellegrini 1977) Il dialetto di San Valentino 3 è caratterizzato dalla cosiddetta differenziazione vocalica per posizione (Wartburg 1950:142, Weinrich 1958 1969:176, Carosella 2005, da qui in avanti DVP). In genere le vocali hanno un timbro teso in sillaba aperta e rilassato in sillaba chiusa, tuttavia nei dialetti con DVP come il sanvalentinese le sillabe aperte dei proparossitoni contano come sillabe chiuse. Savoia (1989) unifica questi due contesti col termine posizione chiusa, opponendoli al contesto di sillaba aperta di parossitono, che chiama posizione aperta. Nelle tabelle in (1), (2) e (3) si mostra l'evoluzione di lat. Ĕ nei dialetti di Antona, Canosa di Puglia e San Valentino per illustrare l'opposizione tra Antona, in cui l'evoluzione è la stessa nelle sillabe aperte e differisce dalle sillabe chiuse, e i dialetti con DVP, come Canosa di Puglia e San Valentino, dove le sillabe aperte mostrano esiti diversi a seconda dello schema accentuale. L'esito di posizione? chiusa è evidenziato in grigio. 1 San Valentino è un paese di circa duemila abitanti, situato su un rilevo lungo la valle del fiume Pescara. 2 Sebbene il presente lavoro sia frutto della collaborazione di entrambi gli autori, Diego Pescarini è responsabile della stesura dei § § 1-3, Diana Passino dei § § 4-6. 3 I dati riportati qui di seguito provengono da un solo informatore, che ha accettato di raccogliere dati anche da altri parlanti, specialmente anziani. Alcuni dati sono stati originariamente elicitati mediante un'intervista a questionario, ma quelli qui discussi sono soprattutto il frutto della collaborazione ormai quinquennale fra gli autori e l'informatore/raccoglitore.

Domaines

Linguistique
Fichier principal
Vignette du fichier
Passino_Pescarini_edited_270617.pdf (698.37 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)
Loading...

Dates et versions

hal-01865315 , version 1 (31-08-2018)

Identifiants

  • HAL Id : hal-01865315 , version 1

Citer

Diana Passino, Diego Pescarini. Il sistema vocalico del dialetto alto-meridionale di San Valentino in Abruzzo Citeriore con particolare riferimento agli esiti di Ū. Antonelli, Roberto / Glessgen, Martin / Videsott, Paul, 2018, Atti del XXVIII Congresso internazionale di linguistica e filologia romanza (Roma, 18-23 luglio 2016), ELiPhi, pp.484-497, 2018, 979-10-91460-33-0. ⟨hal-01865315⟩
158 Consultations
583 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More