La /b/ "forte" in salentino (Puglia): uno studio acustico, percettivo e fisiologico - Archive ouverte HAL Accéder directement au contenu
Communication Dans Un Congrès Année : 2008

La /b/ "forte" in salentino (Puglia): uno studio acustico, percettivo e fisiologico

Résumé

I dialetti salentini sono caratterizzati dalla presenza dell'opposizione tra le consonanti geminate e quelle semplici non solo all'interno della parola ma anche in posizione iniziale (Mancarella 1974, Romano 2003). Questa manca pero' nel caso delle occlusive sonore. interessante notare infatti come la realizzazione fonetica della consonante bilabiale sonora, sia sempre rinforzata. (Mancarella 1974) Con la nostra ricerca ci proponiamo di esaminare le seguenti caratteristiche della /b/ detta "forte": 1) acustiche; 2) percettive; 3) fisiologiche. A questo scopo, ci siamo serviti degli esempi di un dialetto, quello di Taurisano, nel Salento meridionale. In primo luogo, due liste di parole sono state sottosposte a due informatrici originarie del paese appena citato: la prima, composta da 77 parole in italiano; la seconda, composta da†23 parole in italiano che potrebbero contenere la realizzazione dialettale della /b/ (e la corrispondente forma dialettale). Queste parole sono state pronunciate†all'interno di una frase predefinita come: "dico ... ma non dico ..."/ /tiku ... ma no tiku .../. Per sapere se la bilabiale "forte" del dialetto assomigli alla geminata dell'italiano sul piano temporale, si misurata la durata dell'occlusione della bilabiale sonora e quella della vocale che la precede. In secondo luogo, per studiare la percezione del fonema, si effettuato un test di percezione su 15 italiani originari delle tre zone d'Italia (Nord, Centro, Sud) utilizzando delle sequenze VbV et VbbV in italiano e in dialetto, tratte dal corpus registrato. I soggetti hanno avuto il compito di dire se si trattasse di una /b/ semplice o doppia. In terzo luogo, si misurata la pressione intra-orale durante l'occlusione della bialabiale pronunciata sempre dalla stessa locutrice. I risultati mostrano che: 1) la durata dell'occlusione della /b/ in dialetto significativamente pi lunga della durata della /b/ semplice in italiano, proprio come la /bb/ doppia; 2) gli stimuli della /b/ in dialetto che sono stati identificati come una /bb/ geminata sono significativamente pi numerosi di quelli della /b/ semplice. 3) la pressione intra-orale durante la /b/ in dialetto significativamente pi alta di quella della /b/ semplice in italiano. Questi risulatati, pur essendo preliminari, sembrano suggerire che la /b/ "forte" in dialetto salentino assomigli effettivamente pi alla bilabiale sonora geminata che a quella semplice dell'italiano.

Domaines

Linguistique
Fichier principal
Vignette du fichier
gaillard_kamiyama_2006CP_author.pdf (770.36 Ko) Télécharger le fichier
Origine : Fichiers produits par l'(les) auteur(s)
Loading...

Dates et versions

hal-00469236 , version 1 (01-04-2010)

Identifiants

  • HAL Id : hal-00469236 , version 1

Citer

Antonella Gaillard-Corvaglia, Takeki Kamiyama. La /b/ "forte" in salentino (Puglia): uno studio acustico, percettivo e fisiologico. Convegno internazionale "La Comunicazione Parlata 2006", Feb 2006, Napoli, Italy. pp.87-99. ⟨hal-00469236⟩
134 Consultations
162 Téléchargements

Partager

Gmail Facebook X LinkedIn More